Presentazione
:: Sulla strada di Leonardo da Vinci

Seguite le tracce del vero Leonardo. Accanto alla finzione, scoprite la realtà storica e scientifica, autentica e legittima. Ritornate alle fonti della conoscenza per meglio comprendere l'immenso genio di quest'uomo universale. In Italia calcate le orme di Leonardo nel suo borgo natale di Anchiano presso Vinci, dove nacque il 15 aprile 1452 e dove trascorse l'infanzia. Seguitelo poi a Firenze, dove si formò nella bottega del Verrocchio e soggiornò a più riprese. Incontratelo quindi a Milano dove lavorò per diciotto anni al servizio di Ludovico Sforza, duca di Milano, come ingegnere, pittore, architetto, pittore e ideatore di apparati effimeri per feste sontuose. Ritrovate infine Leonardo a Roma, dove si trattenne per tre anni dal 1513 al 1516, e dove è conservato il giovanile San Gerolamo nella Pinacoteca Vaticana. Come Leonardo attraversate le Alpi e giungete in Francia, sulle tracce del suo ultimo viaggio. Visitate il Castello di Clos Lucé che fu la sua ultima dimora ad Amboise, dove su invito del re Francesco I
trascorse gli ultimi tre anni della sua vita lavorando ai suoi innumerevoli interessi e dove morì il 2 maggio 1519. Per finire, rendete un ultimo omaggio al suo genio universale nella cappella di Saint-Hubert del Castello Reale di Amboise, dov'è sepolto.

Seguendo questo nuovo itinerario culturale, storico e turistico, incontrerete il vero Leonardo nelle città e nei luoghi in cui egli ha realmente vissuto e potrete così comprendere meglio la sua vita, le sue opere, il suo tempo. Vi emozionerete scoprendo la natura magnifica e i paesaggi sublimi che hanno tanto ispirato le sue creazioni, dalla Toscana alla Valle della Loira, classificata dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità. Rimarrete meravigliati di fronte ai suoi capolavori universalmente noti quali l'Annunciazione e l'Adorazione dei Magi degli Uffizi a Firenze o l'Ultima Cena nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Città leggendarie, splendidi musei, dimore signorili e grandi mostre temporanee dedicate a Leonardo vi apriranno le loro porte, in Italia e in Francia, garantendovi l'accesso alla conoscenza del più grande genio di tutti i tempi.

Buon viaggio sulle orme di Leonardo da Vinci!

<< Home Page
Itinerario culturale >>
Actualités
 
Les actualités 2009 du Château Royal d'Amboise
 
Casa natale di Leonardo da Vinci
Museo Leonardiano di Vinci
La Biblioteca Leonardiana di Vinci
Museo Ideale Leonardo da Vinci
Galleria degli Uffizi
Istituto e Museo di Storia Della Scienza
Biblioteca dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza
Castello Sforzesco
Museo d'Arte e Scienza
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Refettorio del Convento Santa Maria delle Grazie
Château du Clos Lucé Parc Leonardo Da Vinci
Château Royal d'Amboise