 |
A pochi metri dal Castello Sforzesco, ingresso in Via Q. Sella 4, il Museo offre due mostre permanenti, uniche al mondo, dedicate a Leonardo da Vinci:
• “Apprezzare l’arte con gli occhi di Leonardo”. La mostra presenta Leonardo come insegnante di pittura. Gli articoli più significativi del Trattato della Pittura contenenti le sue idee ed i suoi consigli per pittori e scultori, vengono spiegati con esempi pratici, spiegazioni didattiche e stazioni interattive.
• “Leonardo cittadino di Milano”. E’offerta una panoramica sugli intensi vent’anni trascorsi a Milano, la città dove Leonardo manifestò tutti gli aspetti della sua genialità universale.
Nel Museo sono presenti anche esposizioni didattiche e stazioni interattive per imparare a distinguere oggetti d’antiquariato autentici da copie e falsi. Sono oltre 2000 gli oggetti esposti nelle 18 sale del Museo. Il laboratorio scientifico al servizio dell’arte, aperto ai visitatori, elabora ed applica metodi per l’accertamento dell’autenticità. Specialità: misurazione dell’età degli oggetti in legno, ricerche di autenticità su dipinti, ceramiche e bronzi da scavo, avorio ecc. Ricche collezioni di arte buddista e africana completano le esposizioni. |